Descrizione
Il servizio di Assistenza Educativa Scolastica ed Extrascolastica del PLUS è rivolto a bambini e ragazzi di Ales portatori di Bisogni Educativi Speciali frequentanti le scuole per l’infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo grado. In particolare, possono accedere al servizio di assistenza educativa specialistica:
- Bambini e i ragazzi a cui il servizio pubblico territoriale preposto ha certificato una disabilità tale da necessitare un intervento educativo scolastico, in possesso quindi di diagnosi funzionale e certificazione riconosciuta ai sensi della legge 104/92;
- Minori per i quali è in corso la valutazione professionale ai fini della diagnosi funzionale da parte del servizio pubblico territoriale di riferimento;
- Minori e ragazzi portatori di Disturbi Evolutivi Specifici (DES) per i quali si ritiene utile un supporto educativo anche nelle ore scolastiche;
- Minori inseriti in famiglie che presentano difficoltà nello svolgimento della funzione genitoriale ed educativa;
- Minori in situazione di svantaggio socio-economico, linguistico, culturale.
All’istanza di accesso va allegata:
- Copia documento identità in corso di validità del richiedente.
- Documentazione ritenuta utile ai fini della valutazione.
Le domande dovranno essere inviate al Comune di Ales entro il 19 LUGLIO 2024 tramite una delle seguenti modalità:
- A mezzo pec: protocollo.ales@legalmail.it
- Consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune, negli orari di apertura al pubblico ( lunedì, martedì, giovedì e venerdì h. 10:00 – 12:00 e lunedì pomeriggio h. 16:00 – 17:30).
Per ogni ulteriore informazione contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 0783/911357 o tramite mail:(protocollo.ales@legalmail.it).