Nuovo sportello linguistico: Marmidda Arta in lìngua sarda

Dettagli della notizia

Marmidda Arta in lìngua sarda: lo Sportello linguistico ha avviato le attività del nuovo progetto

Data:

24 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Marmidda Arta in lìngua sarda: su Sportellu linguìsticu at incarrerau is fainas de su progetu nou

Si fait a sciri ca funt incarreradas is fainas de su progetu “Marmidda Arta in lìngua sarda” finantziau de sa Regioni Autònoma de Sardìnnia cunforma a sa Lei 482/1999 e a sa Lei regionali 22/2018 a su Comunu de Abas po s’Annualidadi 2024.

Su Sportellu linguìsticu, acasagiau in sa sea de su Comunu de Abas, aberit su lunis e sa cenàbura mangianu de is noi a is duas.

S’operadori est a disponimentu de is tzitadinus de totu is Comunus de s’agregatzioni po consulèntzias linguìsticas e ortogràficas, po cuncordai laboratòrius me in is bibliotecas e me in is scolas, po informus chi pertocant sa lìngua sarda e s’impreu suu in su raportu cun s’Amministratzioni Pùblica.

Su servìtziu at a sighiri fintzas a su 30 de donniassantu de su 2025.

Po informus fait a circai a s’operadori andendi-ddoi in personi sa dii chi aberit su Sportellu, o telefonendi a is nùmerus 0783/911350 – 347/9382393, o scriendi a s’indiritzu de posta eletrònica cultura@comune.ales.or.it .

……………………………….

Marmidda Arta in lìngua sarda: lo Sportello linguistico ha avviato le attività del nuovo progetto

Si informa che sono state avviate le attività del progetto “Marmidda in lìngua sarda”, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della L. 482/1999 e della L.R. 22/2018 al Comune di Ales per l’Annualità 2024.

Nell’ambito del progetto è già operativo lo sportello linguistico, che ha sede presso che il Comune di Ales, e apre il lunedì e il venerdì mattina, dalle 9.00 alle 14.00. L’operatore è a disposizione dei cittadini di tutti i Comuni dell’aggregazione per consulenze linguistiche e ortografiche, per organizzare laboratori presso le biblioteche e le scuole, per informazioni relative alla lingua sarda e al suo utilizzo nella Pubblica Amministrazione.

Il servizio sarà attivo fino al 30 novembre 2025.

Per informazioni ci si può rivolgere direttamente all’operatore recandosi presso lo Sportello, o telefonando ai numeri 0783/911350 – 347/9382393 o scrivendo una mail all’indirizzo: cultura@comune.ales.or.it .

 

Ultimo aggiornamento: 24/12/2024, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri