Il “Laboratorio per il centro storico” dell’Alta Marmilla, con sede in Ales, al fine di condividere e diffondere il materiale raccolto e le analisi svolte, ha realizzato delle mappe geografiche interattive, accessibili in modo del tutto libero a tutti gli interessati, utilizzando una piattaforma GIS interamente sul web, che permette di visualizzare le mappe senza la necessità di installare alcun software aggiuntivo sul proprio computer.
Le mappe riguardano sia l’analisi territoriale di tutta l’area dell’Alta Marmilla (raggiungibile cliccando sul seguente link http://viewer.giscloud.com/map/93983/analisi-territoriale-alta-marmilla), per la quale è possibile consultare le informazioni relative agli assetti insediativi, ambientali e storico-culturali (più in dettaglio: siti archeologici, beni ambientali, uso del suolo, ecc.), sia gli studi realizzati a livello del centro storico per ogni Comune appartenente all’Unione dei Comuni dell’Alta Marmilla e propedeutici alla redazione dei relativi piani particolareggiati.
Per alcuni Comuni (nella fattispecie: Ales, Assolo, Baradili, Curcuris, Gonnoscodina, Mogorella, Sini e Usellus), insieme alle analisi sul centro urbano, è possibile visualizzare anche la zonizzazione del Piano Urbanistico Comunale vigente.
I link per accedere alle mappe a livello comunale sono i seguenti:
Albagiara http://viewer.giscloud.com/map/95532/albagiara
Ales e Zeppara http://viewer.giscloud.com/map/70594/ales-e-zeppara
Assolo http://viewer.giscloud.com/map/95534/assolo
Asuni http://viewer.giscloud.com/map/95574/asuni
Baradili http://viewer.giscloud.com/map/95578/baradili
Baressa http://viewer.giscloud.com/map/95588/baressa
Curcuris http://viewer.giscloud.com/map/95590/curcuris
Gonnoscodina http://viewer.giscloud.com/map/95602/gonnoscodina
Gonnosnò e Figu http://viewer.giscloud.com/map/95603/gonnosn-e-figu
Mogorella http://viewer.giscloud.com/map/95617/mogorella
Morgongiori http://viewer.giscloud.com/map/95635/morgongiori
Nureci http://viewer.giscloud.com/map/95638/nureci
Pau http://viewer.giscloud.com/map/95640/pau
Ruinas http://viewer.giscloud.com/map/95641/ruinas
Senis http://viewer.giscloud.com/map/95642/senis
Simala http://viewer.giscloud.com/map/95643/simala
Sini http://viewer.giscloud.com/map/95653/sini
Usellus ed Escovedu http://viewer.giscloud.com/map/95655/usellus-ed-escovedu
Villa Sant’Antonio http://viewer.giscloud.com/map/95656/villa-s-antonio
Villa Verde http://viewer.giscloud.com/map/95657/villa-verde
I tecnici e tutti gli utenti interessati, previa richiesta di username e password al Laboratorio per il centro storico all’indirizzo e-mail labnet.altamarmilla@gmail.com, possono inoltre esportare le mappe visualizzate e scaricare gli strati informativi presenti sul proprio computer al fine di realizzare analisi personalizzate.
Allo scopo di sfruttare al meglio tutte le potenzialità della piattaforma GIS è stata realizzata una guida che si può scaricare al seguente link: Guida all'uso della piattaforma GIS CLOUD.
Allegati:
Calendàriu 2014.pdf 1637 Kb
cruguxionis 69 Kb
nuovi apprendimenti 234 Kb
terra gramsci 109 Kb