Venerdì 28 agosto, nell'ambito della rassegna "Cinema d'estate" organizzata dall'Associazione Casa natale Antonio Gramsci in collaborazione con il Comune di Ales, il regista Paolo Carboni presenterà il suo "Casteddu Sicsti" (2019), scritto insieme a Stefano Istevini Cau e Antonello Deidda.
Il documentario racconta, in un mélange di ironia e nostalgia, i mitici anni Sessanta nella Cagliari del boom economico. I protagonisti conducono gli spettatori in un viaggio a ritroso nel tempo, tra le strade della Marina e di Castello, i portici di una frenetica via Roma percorsa da automobili e filobus, le botteghe del centro e il ricordo delle sale cinematografiche. Accanto alle testimonianze in dialetto cagliaritano, le immagini delle pellicole in 8mm e Super8 riportano in vita le gesta dei pugili che hanno reso grande la boxe in Sardegna; l'arrivo di Gigi Riva al Cagliari Calcio è ricordato con l'emozione di chi ha vissuto un momento storico di portata epocale e lo scudetto del '70 come un evento prodigioso che ha segnato l'ingresso di Cagliari e della Sardegna nella storia e nella geografia.
E poi, ancora, aneddoti di certus e di tzeraccas in libera uscita, barbieri musicisti e sfilate di carnevale al ritmo delle musiche dei Dancefloor Stompers di Gianmarco Diana. Sessanta minuti per rivivere i favolosi Sicsti con il sorriso sulle labbra e un pizzico di malinconia.
Vi aspettiamo venerdì 28 agosto alle 21.30 in piazza Santa Maria ad Ales. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per prenotarvi, chiamate il numero 340 555 45 71 oppure mandate una mail all'indirizzo casanatalegramsci@tiscali.it.
📼 Trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=PwOCOf2AybM&t=2s