L'AVVISO E' IN CONTINUO AGGIORNAMENTO.
HOME CARE PREMIUM: SERVIZIO EDUCATIVO PRESTAZIONI INTEGRATIVE
Si comunica che con nota Plus n. 3334 del 23-03-2020 è stato autorizzato il Servizio di Educativa a distanza erogato tramite le prestazioni integrative Home Care Premium. In particolare:
- L’intervento educativo a distanza potrà essere attivato attraverso richiesta della famiglia alla ditta che dovrà informare la case manager;
- Le ore verranno svolte nell'ambito del monte ore assegnato;
- La modalità di rendicontazione rimane invariata quindi entro il 5 di ogni mese dovranno essere inviati i report a cui seguiranno le giornaliere e le dichiarazioni trimestrali in fase di autorizzazione alla fatturazione.
L'assistente sociale di riferimento per l'attivazione del servizio è la Dott.ssa Veronica Nocco contattabile ai seguenti recapiti: 0783-296381
ufficioplus@comune.mogoro.or.it
Legge 13/89 Eliminazione barriere architettoniche edifici privati. Scadenza termini presentazione domanda.
Si comunica che l'Assessorato ai Lavori Pubblici, vista l'emergenza Coronavirus, ha posticipato i termini di presentazione della domanda per l'eliminazione delle barriere archittettoniche al 30 Aprile 2020. (vedi allegato modulistica).
Con nota regioanle 9033 del 25-03-2020 la scadenza per le domande inerenti al superamento delle barriere archittettoniche è stata ulteriormente prorogata al 30/07/2020.
Piani personalizzati Legge 162/98. Scadenza termini presentazione domanda e modalità attuattive progetti in essere.
Vista l'emergenza Coronavirus, la scadenza per la presentazione delle domande nuovi piani/rinnovi per i progetti personalizzati L.R. 162/98 è posticipata al 30 Aprile 2020. (vedi allegato modulistica).
Si ricorda che i piani personalizzati in essere con scadenza il 30 Aprile 2020 sono prorogati al 30 GIUGNO 2020 con gli stessi importi. I piani di nuova attivazione, invece, prenderanno avvio il 01 Luglio 2020 (non più il 01 Maggio 2020).
Considerato che in molti casi gli operatori hanno interrotto gli accessi a domicilio così come altri utenti non possono più usufruire di attività di socializzazione e attività sportive, per i mesi da Marzo a Giugno si prescinde dal principio generale di articolazione del finanziamento in mensilità e nell’attuazione dei piani sarà consentita la massima flessibilità. Nei casi in cui le famiglie sospendano gli interventi a domicilio o siano gli operatori a interrompere gli accessi, le ore eventualmente non svolte potranno essere recuperate nelle mensilità successive. Saranno ritenuti ammissibili i costi delle prestazioni di servizi rese non in presenza ma con modalità telematiche. Saranno inoltre ritenuti ammissibili anche i pagamenti anticipati di servizi usufruiti nei mesi successivi.
Al termine della situazione emergenziale, verrà ripristinato il principio generale di articolazione del finanziamento in mensilità dei piani con la possibilità di recuperare le ore/servizi non attivati o goduti da Marzo a Giugno nei restanti mesi.