Comune di Ales

Backup news da gennaio 2016

Pubblicata il 01/01/2016

EDUCARE PER LIBERARE ALLA VITA
L’amministrazione Comunale di Ales, mercoledì 23 Novembre 2016, alle ore 17.30 presso la Sala Convegni Comunale, PRESENTA la conferenza educativa di Lorenzo Braina "Educare per liberare alla vita”.
Siete tutti invitati a partecipare.
 

bs2016BORSE DI STUDIO SCUOLA SECONDARIA
Il Comune ha bandito un concorso per borse di studio in favore degli studenti residenti ad Ales, maturati nell’anno scolastico 2015/16 o frequentanti nell’anno scolastico 2016/2017 la scuola secondaria. 
Per partecipare al concorso si dovrà presentare domanda al Comune entro e non oltre il 27.09.2016.
Bando
Modulo di domanda




associazioniCONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI E COMITATI CITTADINI. 2016.
Le Associazioni e i Comitati delle feste cittadine possono presentare domanda di contributo per attività o iniziative ad hoc, svolte o da svolgere nel corrente anno solare. Le domande dovranno pervenire entro il 23.09.2016.
Bando pubblico
Modulo di domanda



ORARIO PROVVISORIO SCUOLABUS PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017



l'esclusa

BIBLIOTECA COMUNALE - GRUPPO DI LETTURA

Mercoledì 14 settembre, dalle 17,30 alle 18,30, si terrà il sesto
incontro del Gruppo di lettura della Biblioteca.
Si parlerà del libro “L’esclusa” di Luigi Pirandello.
Siete tutti invitati a partecipare!











AVVISO PROGRAMMA MINISTERIALE SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA (S.I.A.)
Il Comune di Ales, in esecuzione della Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, Art. 1, comma 387 – e del Decreto del Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali SIA 26 maggio 2016, RENDE NOTO ALLA CITTADINANZA che a partire dal 2 settembre prossimo sarà possibile presentare domanda di accesso al SIA (Sostegno per l’Inclusione Attiva).
Allegati:   AVVISO     -     IL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA     -     MODULO DOMANDA



UFITZIU DE SA LIMBA SARDA
NOVAS MARMIDDESAS - LAMPADAS E ARGIOLAS DE SU 2016




j art

CONCORSO JUNIOR ART 2016
Da giovedì 1 settembre a sabato 10 settembre 2016, si terrà ad Ales il 4° CONCORSO JUNIOR ART, organizzato dalla Galleria d'Arte Amphora con la Biblioteca Comunale "Peppinetto Boy" di Ales, l'Associazione Casa Natale Antonio Gramsci e il Patrocinio del Comune di Ales. Partecipano bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni. 
QUI il programma completo della manifestazione.


busCONTRIBUTO SPESE VIAGGIO AGLI STUDENTI PENDOLARI
I genitori degli studenti pendolari delle scuole superiori, residenti ad Ales, appartenenti a famiglia il cui I.S.E.E. non superi € 14.650,00 possono presentare domanda per il contributo spese viaggio, relativamente all’a.s. 2015/2016. Le domande dovranno pervenire entro il 6.09.2016.
Bando pubblico
Modulo di domanda






sportSVILUPPO DELLO SPORT IN SARDEGNA - PRESENTAZIONE ISTANZE
Si informano le Società sportive locali che le domande per usufruire dei contributi per lo sviluppo dello sport in Sardegna, dovranno essere prodotte entro le ore 13 del 16 settembre 2016.
I moduli sono disponibili al presente link o presso l’apposito Ufficio comunale.






PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE DI ALES E ZEPPARA
E' depositato, a disposizione del pubblico, presso la segreteria comunale e pubblicato sul sito web istituzionale il PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE DEL COMUNE DI ALES E DELLA FRAZIONE DI ZEPPARA, di cui alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 29.07.2016 (adozione preliminare).
Entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul BURAS, chiunque può prendere visione del Piano adottato e presentare proprie osservazioni in forma scritta.
Il Piano è, altresì, facilmente consultabile per singola unità abitativa al seguente link:
http://www.hsmultimedia.it/ales/pp_ales_zeppara/PP_Ales_Zeppara.html


COLONIA  ESTIVA  2016 

26.08.2016   - 31.08.2016

Si informano i genitori dei bambini e ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, che presso l'ufficio dei servizi sociali sono a disposizione i moduli di domanda per la partecipazione al soggiorno estivo presso la colonia "S. Bernardetta" in località  Lu Bagni frazione Castelsardo. 

Per informazioni rivolgersi all'Ufficio dei Servizi Sociali 0783-911333. Le domande devono pervenire antro il 10 agosto 2016
Modulistica: adesioniallegato Aelenco vestiariomodulo di domandaregolamento permanenza minori-





INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE MOSCHE E ZANZARE

Si comunica che giovedì 11 agosto 2016, dalle ore 8,00 circa verrà effettuato l'intervento di disinfestazione contro le mosche e le zanzare  nel bosco di Acqua Frida. Durante l'intervento occorre adottare le seguenti precauzioni: non circolare durante  l'erogazione dell'insetticida, mettere al riparo eventuali piccoli animali domestici e oggetti utilizzati da bambini ed adulti. E' precluso il consumo di frutta ed ortaggi,  eventualmente contaminati, per almeno 6 giorni.




  
stemma UFFICIO DEL SINDACO
Si comunica che il numero di telefono a cui contattare direttamente il Sindaco
è il seguente:
333 7928374
                                                                              IL SINDACO
                                                                                                 Avv. Simonetta Zedda
 
 
 
ATTIVITA' ESTIVE PER MINORI ANNO 2016
Il Sindaco informa che il giorno di martedì 2 agosto 2016 alle ore 19,00, presso la sala conferenze comunale, si terrà una riunione per l'organizzazione delle attività estive 2016 riguardanti i minori della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Tutti i genitori dei minori sono invitati a partecipare.
 
 
englishBIBLIOTECA COMUNALE - ENGLISH FOR KIDS
LABORATORIO ESTIVO DI INGLESE PER I BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI 
IMPARIAMO L’INGLESE IN BIBLIOTECA!
Per partecipare occorre iscriversi.
Max 10 bambini/gruppo.
I laboratori si tengono ogni Martedì dalle 09,30 alle 10,30.
 
 

consiglioCONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria in prima convocazione, per il giorno  29 luglio 2016 alle ore 18.00 ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno 30 luglio 2016 alle ore 20.45, presso la sala consiliare del Comune di Ales. 
I cittadini sono invitati a partecipare.


REGISTRO ASSISTENTI FAMILIARI PLUS  ALES-TERRALBA
Elenco aggiornato


crash
BIBLIOTECA COMUNALE DI ALES - Giovani autori sardi

Presentazione di "Crash", libro di racconti di Daniela Piras

venerdì 22 luglio, alle ore 19.00, presso la sala conferenze del Comune.
Relatore Federico Coni, maestro d'ascia. 
Interverrà l'autrice. 
Siete tutti invitati a partecipare.





boghesALES - SOCIALISMO E CULTURA - BOGHES PRO GRAMSCI
Casa Natale Antonio Gramsci
sabato 23 luglio 2016, ore 18,30 - Ales, sala convegni del Comune
"Boghes pro Gramsci" - Convegno/Rassegna di Canto a Tenore
con: Tenore Santa Rosulia di Benetutti, Tenore Orgosolo, Tenore Antoni Milia Orosei, Tenore Santa Maria Otzana.
La manifestazione è organizzata con il contributo del Comune di Ales e della Regione Autonoma della Sardegna.




COMUNE DI ALES - PROVINCIA DI ORISTANO
UFFICIO DEL SINDACO
Avviso ai Cittadini – Nota informativa per rimborso IMU
Viste le ultime istanze di rimborso IMU pervenute, l’incompletezza delle quali non consente l’istruttoria delle stesse da parte dell’ufficio comunale competente.
Visto il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 24 febbraio 2016, pubblicato nella G.U. n. 87 del 14.04.2016, in cui sono individuate le modalità con le quali si eseguono le procedure di riversamento, rimborso e regolazione sulla spesa del bilancio statale di cui all’art. 1 commi da 722 a727 della L. n. 147/2013, relative a tutti i tributi locali, dando prioritariamente attuazione a quelle concernenti l’IMU.
Si avvisano i cittadini che per le richieste di rimborso tributi, in particolare, per i versamenti IMU effettuati a decorrere dal 1 gennaio 2012, il contribuente dovrà presentare apposita istanza di rimborso all’ente locale, sia per  versamenti superiori all’importo dovuto, sia nel caso in cui il contribuente abbia versato alla Stato una somma di spettanza dell’ente locale e abbia regolarizzato la sua posizione nei confronti dello stesso ente locale con successivo versamento.L’istanza di rimborso delle somme versate e non dovute dovrà essere presentata all’Ufficio Tributi del Comune di Ales entro il termine di anni 5 dal giorno del pagamento ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione.
Si precisa che non saranno eseguiti rimborsi per importi pari o inferiori alla soglia fissata dall’art. 14  del Regolamento dell’Imposta Municipale Propria IMU (euro 12,00).
Il Comune procederà all’istruttoria delle istanze entro 180 giorni dal ricevimento delle stesse, dandone contestuale comunicazione al contribuente.
Il fac simile di istanza di rimborso può essere scaricato quale allegato al presente avviso pubblicato sul sito del Comune di Ales o ritirato presso lo sportello Ufficio protocollo
Distinti saluti.
IL SINDACO 
Avv. Simonetta Zedda



LEGGE N. 431/98 -BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016-
Si avvisa che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze finalizzate al beneficio di contributi integrativi per il pagamento del canone di locazione. Possono accedere al contributo coloro che sono in possesso dei requisiti previsti nel bando ovvero i cittadini residenti nel Comune di Ales, titolari di contratto di locazione regolarmente registrato, in regola con il pagamento delle imposte e in possesso di dichiarazione ISEE uguale o inferiore a € 13.062,14 (fascia A) e uguale o inferiore a € 14.162,00 (fascia B).
Le domande complete degli allegati richiesti devono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Ales entro il 5 agosto 2016.
Avviso                    Modulo di domanda
 
 
SCAMBIO GIOVANILE "LA RINASCITA DEI SARDITTUS"
Lo scambio giovanile "La Rinascita dei Sardittus" presentato dalla cooperativa sociale Koinos si svolgerà presso il Comune di Balmaseda (Spagna). Il progetto prevede 10 partecipanti sardi, 4 provenienti dal Comune di Ales e 6 dal Comune di Villacidro. I destinatari del progetto sono i ragazzi/e compresi in una fascia di età tra i 14 e i 17 anni, requisito necessario per la selezione è l'aver già partecipato a progetti di scambio. Gli interessati possono presentare la domanda di partecipazione, il cui modulo è disponibile presso l'ufficio dei servizi sociali. La richiesta deve pervenire all'ufficio protocollo del Comune di Ales entro il giorno 23 luglio 2016.
Bando    Modulo di domanda
 
 
  INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE  MOSCHE E ZANZARE
Si comunica che sabato 23 luglio 2016 a partire dalle ore 01,00, verrà effettuato l'intervento notturno di disinfestazione da mosche e zanzare  nelle zone periferiche, nell'abitato di Ales e nella frazione di Zeppara. Si informa che durante l'intervento devono essere adottate le seguenti precauzioni: tenere chiuse porte e finestre, non circolare durante l'erogaziozione dell'insetticida, mettere al riparo eventuali animali domestici, panni stesi e oggetti utilizzabili da bambini e adulti, non consumare frutta ed ortaggi eventualmente contaminati dall'intervento di disinfestazione, per almeno 6 giorni.
 
 

 
PROCLAMAZIONE SCIOPERO COMPARTO AMBIENTALE DEI GIORNI 13 E 14 LUGLIO 2016
Le segreterie nazionali CGIL-FP, FIT-CISL, UIL TRASPORTI e FIADEL, hanno proclamato uno sciopero nazionale del comparto di igiene ambientale per i giorni 13-14 luglio 2016, per protestare contro il mancato rinnovo del contratto. Conseguentemente per  giovedì 14 luglio (conferimento di vetro e barattoli) potrebbero verificarsi disservizi al circuito di raccolta dei rifiuti. Sono regolarmente garantiti i servizi minimi essenziali, quali la raccolta dei rifiuti della pubblica amministrazione, nelle strutture sanitarie, negli asili e nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle caserme, nei pensionati. 



 

 
PROROGATI I PIANI PERSONALIZZATI L. 162/98


Si avvisa che la Regione Sardegna, con nota prot. n. 9509 del 30-06-2016, ha comunicato ai Comuni che, con deliberazione della Giunta Regionale n, 38/13 del 28 giugno 2016, si autorizza la prosecuzione dei piani in essere fino al 31-12-2016...(continua a leggere) 

 
 
 AVVISO NUOVI PIANI PERSONALIZZATI LEGGE 162/98
Si avvisa che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per la predispozione dei nuovi piani di sostegno a favore di persone con handicap grave, per il periodo ottobre - dicembre 2016. continua a leggere

 
 
 

 
 SERVIZIO DI TRASPORTO A CHIAMATA
I cittadini che vivono nelle condizioni stabilite dagli art. 5 e 6 del Regolamento (ultrasessantacinquenni, minori o adulti in condizioni di disagio socio-economico ecc..) possono usufruire del servizio di trasporto a chiamata. Gli interessati devono presentare esplicita richiesta, utilizzando il modello di istanza di ammissione, ai Servizi Sociali del Comune di Ales, Corso Cattedrale n. 53.
Regolamento         Istanza di ammissione


AVVISO
IL SERVIZIO CESIL, IN OTTEMPERANZA ALLA LEGGE REGIONALE  N. 9/2016, A FAR DATA DAL 1° LUGLIO 2016 PASSA SOTTO LA COMPETENZA DEL CENTRO PER L'IMPIEGO DI ALES (ex ufficio di collocamento) IN VIA DON MILANI N. 54 int. 10.
 

 NOI CERCHIAMO UNA CASA.
Adottando un cane randagio è possibile ottenere agevalazioni sui tributi comunali. Per saperne di più rivolgersi all'Ufficio della Polizia Locale del Comune di Ales
 

BIBLIOTECALE ATTIVITÀ IMMINENTI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Mercoledì 15 giugno 2016, ore 17,30 - 18,30: primo di sette incontri di "Informambiente" per bambini della scuola primaria. 
Vedi calendario.

Giovedì 16 giugno 2016, ore 16,30 - 17,30: Gruppo di lettura. Si parlerà di "Fontamara " di Ignazio Silone

Lunedì 20 giugno 2016, ore 17,30 - 18,30: Mi leggi un libro? (bimbi 3-5 anni, accompagnati da adulti).







hip hopCENTRO PRODUZIONE CULTURALE MOVE THE BOX
Villa Verde ospiterà il primo laboratorio musicale Hip Hop in Sardegna, articolato in 10 incontri da 4 ore ciascuno, a partire dal 21 giugno presso il Centro di produzione Culturale Move The Box. Docenti: Alessandro Sanna (Sa razza) e Stefano Casti. Scadenza iscrizioni: 20 giugno 2016. Tel. 0783 910013



CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE - ATTIVITA' ESTIVE
IL COMUNE STA PROGRAMMANDO L'ATTIVITÀ DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE PER I MESI ESTIVI PER LE FASCE D'ETA' DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA. 
ALLO SCOPO, MARTEDI' 7 GIUGNO 2016, ALLE ORE 18,45 E' FISSATA UNA RIUNIONE CON I GENITORI NELLA SALA CONFERENZE DEL COMUNE.


consiglioCONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria, in prima convocazione, per giovedì 9 giugno 2016 alle ore 19.00, presso la sala consiliare del Comune di Ales. 
I cittadini sono invitati a partecipare.


Il pagamento della TASI deve essere effettuato in autoliquidazione, contestualmente all'IMU, in due rate scadenti il 16 giugno e il 16 dicembre.
Le aliquote e le detrazioni TASI e IMU sono rimaste invariate rispetto al 2015. Il Consiglio Comunale con delibera n. 8 del 29/04/2016, ha integrato l'art. 11 del regolamento IUC, deprezzando, a far data dal 1° gennaio 2016, la base imponibile delle aree edificabili ricadenti nelle zone Hi1-Hi2-Hi3 e Hi4. Nell'anno d'imposta 2016 sono escluse dalla TASI le unità immobiliari destinate ad abitazione principale del possessore nonchè dell'utilizzatore e del suo nucleo familiare, escluse quelle appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (cosidette abitazioni di lusso).
-VADEMECUM;  CALCOLATORE IUC 2016


envday5a EDIZIONE GIORNATA DELLE SORGENTI
Domenica 5 giugno 2016, il Comune di Ales, la Pro Loco e i cittadini attivi, in concomintanza con la Giornata mondiale dell'ambiente, organizzano la 5a giornada delle sorgenti.
Per le iscrizioni rivolgersi a: Antica cartoleria del Corso, Dream's bar, Bar centrale, Bar del distributore e Murron's bar.







trullo e nuraghePRESENTAZIONE DEL LIBRO Il trullo Tore e il Nuraghe Peppino
Venerdì 27 maggio, alle ore 18:30, presso la Sala Conferenze del Comune di Ales, si terrà la presentazione del libro "Il trullo Tore e il Nuraghe Peppino", racconto fantarcheologico di Ottavia Ruggeri, vincitrice del primo premio, per la sezione "Racconti", del prestigioso concorso nazionale di scrittura creativa "Antonio Grussi".
Siete tutti invitati a partecipare.







seSE FOSSE POSSIBILE
Il 31 maggio alle ore 16.30, a Terralba, presso la sede dell'Istituto d'Istruzione Superiore De Castro in via Rio Mogoro, si svolgerà il seminario dal titolo "Se Fosse Possibile - Realtà educative e lavoro di comunità", organizzato dal Plus Ales-Terralba.




menabò
LABORATORIO I pensieri fanno luce?  - Associazione culturale Menabò
Mercoledì 11 maggio 2016, intorno alle ore 17,30 in Piazza Cattedrale, il Comune è lieto di ospitare l’Associazione culturale Menabò nel Laboratorio “I pensieri fanno luce?” Riempiamo di nuove idee le strade e le piazza in cui viviamo - filosofia per bambini da 8 a 11 anni – 
L’ iniziativa aderisce alla campagna Illuminiamo il futuro di Save the children.
Tutta la popolazione è invitata a partecipare.






setaGRUPPO DI LETTURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
Giovedì 12 maggio, dalle 16,30 alle 17,30, si terrà il secondo incontro del Gruppo di lettura della Biblioteca.
Parleremo del libro “Seta” di Alessandro Baricco.
Siete tutti invitati a partecipare!
Come funziona il Gruppo di lettura?
1. La frequenza è libera e gratuita
2. Il testo è scelto di volta in volta
3. Il gruppo è autogestito
4. I criteri di scelta delle letture sono stabiliti dal gruppo stesso.






maggio dei libriMAGGIO IN BIBLIOTECA
La biblioteca aderisce all'iniziativa "Il maggio dei libri" con una serie di appuntamenti dedicati alla promozione della lettura fra grandi e piccini.
Primo appuntamento, venerdì 6 maggio alle 17,30 - "L'ora del racconto sardo".
Il programma completo è consultabile nel seguente LINK


 

bandaSAGGIO DELL'ASSOCIAZIONE MUSICALE ALERESE
Su cuntzertu de acabu de annu de is iscientis de s’Asòciu Musicali Abaresa s’at a tèniri in su cineteatru santu Luisu su 7 de màju 2016 a is ses e mesu de mèrii.
Il saggio di fine anno degli allievi dell'Associazione Musicale Alerese si terrà al cineteatro san Luigi il 7 maggio 2016, alle ore 18,30.
 
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DELLA DISPONIBILITA' DI ALTRI ENTI LOCALI PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIE CONCORSUALI PER LA COPERTURA DEL POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO/OPERATORE SOCIALE (CATEGORIA D -POSIZIONE GIURIDICA  D1), CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E ORARIO DI LAVORO A TEMPO PIENO.



SERVIZIO EDUCATIVO P.L.U.S.- INSIEME PER UN PROGETTO DI COMUNITA' EDUCANTE
L'EQUIPE DEL S.E.P. INCONTRA LA COMUNITA' MARTEDI' 3 MAGGIO 2016 ALLE ORE 17,30 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE, PER DIALOGARE SUI TEMI DELL'EDUCAZIONE E COSTRUIRE INSIEME NUOVI PERCORSI EDUCATIVI E DI BENESSERE PER LE FAMIGLIE.




IL 3 MAGGIO 2016, ALLE ORE 17,00, NELLA SALA CONFERENZE DEL MUNICIPIO DI ALES, CORSO CATTEDRALE N. 53, SI TERRA' L'ASSEMBLEA PUBBLICA  DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO DI ALES E ZEPPARA


consiglioCONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria urgente in prima convocazione, per il giorno 29 aprile 2016 alle ore 18.00, presso la sala consiliare del Comune di Ales. 
I cittadini sono invitati a partecipare.



gramsciANNO GRAMSCIANO 22 GENNAIO 2016 - 27 APRILE 2017
L'Associazione culturale Casa Natale Antonio Gramsci presenta:
UNA STORIA PER L'ETERNITÀ
Suggestioni gramsciane per il terzo millennio
Ideato e interpretato da Gisella Vacca
All'organetto Pierpaolo Vacca
 con la partecipazione straordinaria di Antonio Gramsci jr.
SABATO 30 APRILE 2016, ore 19,00
PIAZZA GRAMSCI
(in caso di maltempo ci si sposterà nel cine-teatro San Luigi)











giornata del libroGIORNATA MONDIALE DEL LIBRO
Per celebrare la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, la Biblioteca comunale organizza tre appuntamenti dedicata alla lettura.
Programma:
LUNEDÌ  18 APRILE, dalle 17,30 alle 18,30: animazione alla lettura e laboratorio per i bimbi dai 3 ai 5 anni;
MERCOLEDÌ 20 APRILE, dalle 17,30 alle 18,30: IL MERCOLEDÌ DELLE STORIE, per i bimbi dai 6 ai 10 anni;
VENERDÌ 22 APRILE alle 18,00, celebriamo il 400° anniversario della morte di WILLIAM SHAKESPEARE con un reading aperto a tutti.









gruppo letturaBIBLIOTECA COMUNALE - GRUPPO DI LETTURA

TI PIACE LEGGERE?
Vorresti condividere questa passione e scambiare le tue opinioni sui libri con altri appassionati? 
LA BIBLIOTECA ORGANIZZA 
UN INCONTRO CON GLI UTENTI INTERESSATI
PER DEFINIRE LA CREAZIONE DI UN 
GRUPPO DI LETTURA
GIOVEDì 14 aprile 2016 
DALLE 16,30 ALLE 17,30
VI ASPETTIAMO!



letturaBIBLIOTECA COMUNALE DI ALES
IL MERCOLEDì DELLE STORIE
LETTURA ANIMATA E LABORATORI IN BIBLIOTECA
Primo appuntamento
MERCOLEDì 13 APRILE dalle 17,30 alle 18,30
Attività rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni
VI ASPETTIAMO!



ISCRIZIONE AI CORSI PER ADULTI ANNO SCOLASTICO 2016/2017
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per i corsi per gli adulti per l’anno scolastico 2016/2017, relativi a alfabetizzazione in lingua italiana - licenza media - biennio di II grado.
I titoli rilasciati sono legalmente riconosciuti, i corsi sono gratuiti.
Scadenza iscrizioni: 31 maggio 2016
Sede dei corsi: MORGONGIORI
MODULISTICA
Domanda licenza media, biennio superiore e potenziamento
Modulo alfabetizzazione



SERVIZIO EDUCATIVO P.L.U.S.- INSIEME PER UN PROGETTO DI COMUNITA' EDUCANTE
L'EQUIPE DEL S.E.P. INCONTRA LA COMUNITA' MARTEDI' 15 MARZO 2016 ALLE ORE 17,00 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE, PER DIALOGARE SUI TEMI DELL'EDUCAZIONE E COSTRUIRE INSIEME NUOVI PERCORSI EDUCATIVI E DI BENESSERE PER LE FAMIGLIE.



ragazzePRESENTAZIONE DEL LIBRO "LE RAGAZZE SONO PARTITE"

Venerdì 4 marzo 2016, alle ore 18.00, presso la sala Convegni del Comune, si terrà la presentazione del libro di Giacomo Mameli, "Le ragazze sono partite".

“Un brusio di voci e di storie al femminile, una polifonia, una coralità di espressione che avvince”. 
Gianluigi Beccaria 

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.



















consiglioCONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria in prima convocazione, per il giorno 22 febbraio 2016 alle ore 19.00, presso la sala consiliare del Comune di Ales. 
I cittadini sono invitati a partecipare.



  REFERENDUM POPOLARE ABROGATIVO DEL 17 APRILE 2016 "LE TRIVELLAZIONI IN MARE"
 Voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e familiari conviventi.
 In occasione del referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare del 17 aprile 2016, è prevista la possibilità dell'esercizio del voto per corrispondenza degli elettori che si trovano temporaneamente all'estero, per un periodo di almeno tre mesi, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, nonchè dei loro familiari conviventi. Gli elettori... (continua a leggere)
Circolare dellaPrefettura di Oristano n. 1/2016/S.E.
Modello di opzione di voto all'estero
Gazzetta Ufficiale n. 38 16-02-2016




guerrilla radio
GUERRILLA RADIO



Presentazione dell'opera "Guerrilla Radio" 

Vittorio Arrigoni la possibile utopia



18 febbraio 2016, ore 18, 30


Sala consiliare del Comune


Interverranno l'autore Stefano "S3keno" 

Piccoli ed Egidia Beretta Arrigoni











SERVIZIO EDUCATIVO P.L.U.S.- INSIEME PER UN PROGETTO DI COMUNITA' EDUCANTE

L'EQUIPE DEL S.E.P. INCONTRA LA COMUNITA' MARTEDI' 16 FEBBRAIO 2016 ALLE ORE 17,00 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE; PER DIALOGARE SUI TEMI DELL'EDUCAZIONE E COSTRUIRE INSIEME NUOVI PERCORSI EDUCATIVI E DI BENESSERE PER LE FAMIGLIE.


AVVISO PUBBLICO - AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE URBANO ED EXTRAURBANO A FAVORE DEGLI INVALIDI CIVILI E DEI REDUCI DI GUERRA - DISPOSIZIONI PER L'ANNO 2016
I relativi atti e la modulistica sono presenti sul sito istituzionale della Regione nella sezione "Atti e "Procedimenti/Modulistica" dell'Assessorato Regionale dei Trasporti.          
Allegati: lettera della Regione ai Comuni.


CARNEVALE AL CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE 

IL COMUNE DI ALES, CON LA COLLABORAZIONE DEL C.A.S., ORGANIZZA LA PENTOLACCIA GIOVEDI' 11 FEBBRAIO PRESSO I LOCALI DI CASA PARCO. 
LA FESTA DI CARNEVALE SEGUIRA' IL SEGUENTE PROGRAMMA:
- SCUOLA DELL'INFANZIA DALLE ORE 16,30 ALLE ORE 18,30
- SCUOLA PRIMARIA DALLE ORE 18,30 ALLE ORE 20,30.
TUTTI I BAMBINI, ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO, SONO INVITATI A PARTECIPARE!



carcGRAMSCI VISTO DA DIETRO LE SBARRE

Associazione Casa Natale Gramsci di Ales 

Inaugurazione della mostra di pittura del concorso riservato ai carcerati "Gramsci visto da dietro le sbarre", che si terrà Sabato 30 Gennaio alle ore 17,30 presso la Sala convegni del Comune. 






















museoMUSEO DEL GIOCATTOLO TRADIZIONALE DELLA SARDEGNA

Si comunica a tutti gli interessati che il Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna è temporaneamente chiuso per lavori di riordino.
Della riapertura sarà data immediata comunicazione.




 
LEGGE  N.13 DEL 09/01/1989 - “ CONCESSIONE CONTRIBUTI PER IL SUPERAMENTO E L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI” - ANNO 2016
I moduli di domanda per la presentazione delle istanze sono disponibili presso l'Ufficio Servizi Sociali. La scadenza è fissata per il giorno 1 Marzo 2016.
Allegati: modulo di domandadichiarazione sostitutivaavviso pubblico integrale



consiglioCONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria in prima convocazione, per il giorno 26 gennaio 2016 alle ore 18.00, presso la sala consiliare del Comune di Ales. 
I cittadini sono invitati a partecipare.



gramsciPIAZZA “L’ALBERO DEL RICCIO” - COMUNE DI ALES
In occasione dell'inaugurazione della piazza "L'albero del riccio", DOMENICA 24 GENNAIO 2016, alle ORE 17,30, nel Cineteatro San Luigi sarà rappresentato lo spettacolo "L'albero del riccio - Antonio Gramsci dal bambino all'adulto" della Compagnia Boche Teatro di Nuoro di Giovanni Carroni.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.








ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - ALES
BILANCIO CONSUNTIVO   ANNO 2015
CONVOCAZIONE SOCI
Il Direttivo della Proloco informa i propri soci che il giorno 26 gennaio 2016, presso la sala conferenze del Municipio, in prima convocazione alle 6:30 e in seconda convocazione alle ore 18:00, sarà presentato il Bilancio Consuntivo 2015. 
Cordiali saluti
Il Presidente
Diego Lopez



batti il tuo tempoINAUGURAZIONE CENTRO MUSICA/CULTURA 
Sabato 9 Gennaio 2016, alle ore 17,30, presso la Casa Parco, si terrà l'inaugurazione della sala prove musicale e sala multimediale del Centro musica e cultura, relativo al progetto APQ "Batti il tuo tempo", con piccolo invito per i convenuti.
Il Comune e l'Associazione Culturale Musicale “DALTON” invitano tutti i cittadini a partecipare.








SERVIZIO EDUCATIVO P.L.U.S.- INSIEME PER UN PROGETTO DI COMUNITA' EDUCANTE

L'EQUIPE DEL S.E.P. INCONTRA LA COMUNITA' MARTEDI' 12 GENNAIO 2016 ALLE ORE 17,00 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE; PER COSTRUIRE INSIEME NUOVI PERCORSI EDUCATIVI E DI BENESSERE PER LE FAMIGLIE.


SERVIZIO EDUCATIVO P.L.U.S. -NUOVO CALENDARIO SPORTELLO D'ASCOLTO GRATUITO

SI RENDE NOTO IL NUOVO CALENDARIO RELATIVO AL SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA RIVOLTO A GENITORI, FAMIGLIE E OPERATORI DI TUTTI I COMUNI DEL DISTRETTO PLUS ALES-TERRALBA. 
LO SPORTELLO SARA' ATTIVO NEL COMUNE DI ALES NEI MESI DI GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO 2016. 
PER INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI: sepcoopcoagi@gmail.com - 3889585178 


consultaCONSULTA DEI GIOVANI DI ALES
29 DICEMBRE 2015, ORE 16
CINETEATRO SAN LUIGI - ALES

Rappresentazione dello spettacolo
"Era partito per fare la guerra" di Paolo Floris e Sara Valerio.

AL TERMINE, BUFFET e MOSTRA FOTOGRAFICA sullo scambio giovanile TAKE OUR CHANCE di febbraio 2015.














consiglioCONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria in prima convocazione, per il giorno 28 dicembre 2015 alle ore 18.00, presso la sala consiliare del Comune di Ales. 
I cittadini sono invitati a partecipare.



AVVISO PER I CITTADINI: in Comune sono disponibili i calendari per il ritiro della nettezza urbana per il 2016. 


spettacoloL’Ammnistrazione Comunale invita allo Spettacolo di Giocoleria che si terra’ ad Ales Domenica 3 Gennaio alle ore 16,00 con l’artista circense Simone Orru’.

 

Facebook Twitter