CIE CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA
Pubblicata il 16/03/2018
Dal 19 marzo il Comune di Ales attiverà la nuova Carta d’identità elettronica (CIE).
Come disposto dalla normativa, l’Ufficio Anagrafe del Comune avrà il compito di acquisire i dati del richiedente, che dovrà presentarsi con una foto formato tessera, anche caricata su una chiavetta usb purché con idonea risoluzione. L’Ufficiale d’Anagrafe, oltre alla verifica dei dati del cittadino che richiede la Carta elettronica, provvederà ad acquisire la foto, le impronte digitali, e se maggiorenne, la facoltà di sottoscrivere la dichiarazione di volontà a donare o meno gli organi e i tessuti. Al termine dell’operazione, l’operatore dello sportello rilascerà una ricevuta sulla quale comparirà anche una parte del codice pin che, in futuro, potrà essere utilizzato per tutti i servizi che la pubblica amministrazione erogherà on line. La CIE sarà recapitata a cura dell’Istituto Poligrafico dello Stato alla residenza del cittadino (che potrà anche chiedere l’invio in altro indirizzo o al Comune) entro 5 giorni lavorativi.